Impulso
Just Slots: sfruttare l'intelligenza artificiale per potenziare lo sviluppo
By William - 12 marzo 2025
Il settore iGaming è in continua espansione e con esso aumenta la concorrenza. Le aziende in questo settore dovranno puntare a fornire soluzioni di alto livello per attrarre e trattenere i giocatori, nonché sviluppare giochi in modo rapido ed efficiente senza compromettere la qualità.
Christine Parkhill, Direttore Commerciale presso Solo slot, esamina come l'intelligenza artificiale può aiutare gli sviluppatori a semplificare i processi di sviluppo, contribuendo a ridurre le spese generali, rafforzare la sicurezza e fidelizzare il personale.
La crescita dell'iGaming e l'ascesa dell'automazione dell'intelligenza artificiale
Mentre l'economia globale è cresciuta nel 2024, anche se a un tasso modesto del 2.7 percento, l'industria del gioco d'azzardo ha visto una crescita esponenziale. Abbiamo assistito a una notevole espansione nei mercati del Regno Unito e degli Stati Uniti, dimostrando il potenziale continuo delle scommesse sportive e del gioco online.
Concentrando la nostra attenzione sul Regno Unito, è stato segnalato un rendimento lordo del gioco d'azzardo (GGY) di 1.32 miliardi di sterline nel 2024 durante il suo terzo trimestre, segnando un aumento dell'11 percento anno su anno, aggravato da altri fattori di mercato come l'aumento delle entrate del gioco d'azzardo, che hanno visto un aumento del 13 percento, rispetto allo stesso trimestre del 2023. Ciò che è chiaro da queste cifre è che il panorama dell'iGaming nel Regno Unito è un terreno fertile per lo sviluppo e l'innovazione del settore.
In particolare, le slot sono state una propaggine all'interno dell'industria iGaming che ha visto una crescita particolarmente robusta, con un notevole aumento dei ricavi, raggiungendo livelli record di 689 milioni di sterline. Al di fuori del Regno Unito, il panorama iGaming affascina un pubblico globale con cifre che indicano che i ricavi del settore aumenteranno del 52.4 percento entro il 2030.
Si può tranquillamente affermare che l'impennata incontrollata dell'industria iGaming non sembra destinata a fermarsi nel prossimo futuro. Mentre l'industria ha continuato a crescere, lo ha fatto anche la tecnologia che sta aiutando a far progredire il suo sviluppo. Una tecnologia come l'intelligenza artificiale non è più una parola d'ordine o un concetto futuristico; sta aiutando a far progredire l'iGaming.
Prima dell'ascesa dell'IA, sviluppatori e operatori hanno dovuto affrontare numerose sfide, dalle minacce alla sicurezza in continua evoluzione alle crescenti richieste di migliorare i tassi di fidelizzazione dei giocatori. L'IA è ora uno strumento che sta aiutando a colmare questo divario e altro ancora, oltre ad alleviare i costi sempre crescenti dello sviluppo dei giochi.
Tagliare i costi, non gli angoli
Sviluppare un gioco innovativo e di impatto che risuonerà con il tuo pubblico di riferimento è più facile a dirsi che a farsi. Richiede tempo, impegno e, soprattutto, fondi. I costi di sviluppo di iGaming variano, ma se si considerano aspetti dello sviluppo come progettazione UX/UI, sviluppo frontend e backend, test e gestione del progetto, si considerano costi che partono da $ 30,000 e possono superare i $ 75,000 per un gioco originale.
Queste spese non tengono conto dei costi periferici come pubblicità e marketing, che aiutano un editore a indirizzare l'operatore giusto al pubblico giusto. Con tutto questo in mente, paga dividendi usare tutte le risorse disponibili per limitare i costi associati a quanto sopra. Trovare modi per limitare questi costi può essere difficile. Tuttavia, l'IA può affrontare strategicamente attività di basso livello e semplificare i processi.
Un caso d'uso in cui l'IA può essere implementata è l'implementazione intelligente di chatbot AI e assistenti virtuali. Questi chatbot potenziati possono essere utilizzati per gestire query ad alto volume e rispondere a domande più generalizzate, lasciando agli operatori umani più tempo per gestire complessi punti di contesa sollevati dai giocatori.
I chatbot AI consentono alle aziende di gestire un carico di lavoro più elevato, con ricerche che indicano che possono gestire efficacemente l'80 percento delle query. Inoltre, i chatbot AI hanno in alcuni casi ridotto il tempo medio di risoluzione da 11 minuti a soli due, sottolineando il loro valore nell'ottimizzazione dei flussi di lavoro.
Giocare in modo intelligente con l'intelligenza artificiale agile
L'avanzamento della tecnologia AI significa che può essere utilizzata per più di semplici compiti amministrativi intelligenti; può essere implementata per creare suggerimenti agili, intelligenti e personalizzati per i clienti. Ciò può essere fatto tramite algoritmi sofisticati che analizzano il comportamento dei giocatori, come il tempo trascorso giocando a determinati giochi, le abitudini dei giocatori e altre funzionalità, e trasformano queste informazioni in suggerimenti personalizzati individualmente.
La personalizzazione è un pilastro fondamentale per mantenere una sana base di giocatori nel settore: le statistiche dimostrano che i giocatori che hanno ricevuto un'esperienza mirata hanno il 25% di probabilità in più di rimanere attivi sulla piattaforma.
Sfruttando queste intuizioni, un operatore può prendere decisioni più consapevoli su offerte di marketing e incentivi ottimali, come bonus, scommesse gratuite e programmi VIP che hanno maggiori probabilità di attrarre i singoli giocatori. Consente inoltre ai giocatori di utilizzare le intuizioni dell'IA per comprendere meglio il loro tempo di gioco e autolimitare il loro tempo, contribuendo a abitudini di gioco più sane.
L'intelligenza artificiale è fondamentale anche per gestire le minacce informatiche, che possono essere utilizzate per rilevare comportamenti fraudolenti e sospetti in tempo reale. I modelli avanzati di apprendimento automatico hanno aiutato in questo, consentendo l'analisi rapida di grandi set di dati, rendendo possibile l'identificazione di modelli che potrebbero minacciare i giocatori o la piattaforma.
Altre attività sospette come la condivisione di account possono essere segnalate istantaneamente. Inoltre, l'IA può implementare risposte come blocchi di account più velocemente e 24 ore su 7, 2022 giorni su 2024, per prevenire ulteriori attività fraudolente. Dal 73 a novembre 1 le frodi hanno registrato un aumento del XNUMX percento, costando al settore XNUMX miliardo di dollari all'anno. L'IA ha esacerbato questo fenomeno con i criminali che utilizzano deepfake e altre tecniche di frode generalizzate come la manipolazione degli account e l'abuso dei bonus.
Il ritmo delle frodi è stato eguagliato solo dalla volontà dei criminali di utilizzare gli ultimi progressi tecnologici. Contrastare la minaccia delle frodi potenziate dall'intelligenza artificiale con il rilevamento potenziato dall'intelligenza artificiale è chiaramente efficace, con tali strumenti che mostrano un tasso di successo del 98 percento, il che può aiutare a proteggere le perdite sia dagli operatori che dai giocatori. Con le misure di sicurezza informatica potenziate dall'integrazione della supervisione dell'intelligenza artificiale, gli operatori possono garantire che i loro sistemi rimangano resilienti alle minacce.
L'IA viene anche utilizzata in modo creativo per migliorare gli elementi visivi del game design. Mentre le risorse tradizionali verrebbero generate da un concept artist da zero, il che può essere un processo lungo, i modelli di IA possono essere alimentati da un concept e produrre di conseguenza più altre risorse.
Personaggi, paesaggi e texture possono ora essere generati a una frazione del costo ma a velocità notevolmente maggiori, il che significa che il tempo di sviluppo dei giochi è stato ridotto del tutto. L'uso dell'intelligenza artificiale per produrre risorse visive è stato una manna per gli sviluppatori più piccoli, poiché riduce la quantità di designer necessari per realizzare un gioco, ampliando al contempo la capacità di creare un gioco di alta qualità.
Abbiamo bisogno di una supervisione dell'intelligenza artificiale, non di un signore dell'intelligenza artificiale
Esiste un chiaro caso d'uso per l'IA nel settore iGaming, sia nella semplificazione dei processi di sviluppo, nella gestione di problemi di massa a bassa priorità o persino negli sforzi di marketing strategico. Come nella maggior parte dei casi menzionati, l'IA viene utilizzata per aumentare le offerte esistenti in modo che un'azienda possa allocare meglio le risorse e affrontare i problemi in modo efficiente.
Tuttavia, la sua implementazione nello sviluppo iGaming deve essere gestita con attenzione, soprattutto per quanto riguarda i dati dei clienti. Poiché l'IA si basa su enormi set di dati, gli sviluppatori devono prestare estrema attenzione alla privacy dei dati e garantire la conformità a normative come il GDPR.
La mancata osservanza di questi requisiti può comportare danni alla reputazione e pesanti sanzioni finanziarie. Tuttavia, con la governance appropriata, è perfettamente fattibile migliorare lo sviluppo di iGaming utilizzando l'IA senza compromettere i dati degli utenti.
Non c'è dubbio che l'intelligenza artificiale abbia il suo posto non solo nell'iGaming ma presumibilmente in ogni professione nel mondo. Mentre alcuni compiti possono essere esternalizzati all'IA se può produrre lo stesso risultato, con lo stesso standard e a un costo inferiore, credo che l'IA debba sempre essere utilizzata insieme alla supervisione umana. Anche comprendere i limiti dell'IA gioca un ruolo fondamentale nel modo in cui viene utilizzata in modo efficace, come nel caso degli agenti di assistenza clienti.
Qui e in altri ruoli simili, il tocco umano è importante tanto quanto la risoluzione dei problemi. La ricerca conferma questa nozione, mostrando che il 96 percento dei clienti ritiene che l'empatia sia "molto importante" durante le interazioni di supporto. Mentre i chatbot AI possono usare l'analisi del sentiment per interpretare il comportamento umano, nelle parole di Marvin Gaye "non c'è niente come la cosa reale".