Impulso
Equilibrio della gamification: la piattaforma MEGA di Soft2Bet ridefinisce il coinvolgimento dei giocatori
By William - 28 febbraio 2025
La gamification è diventata una strategia fondamentale per migliorare il coinvolgimento e la fidelizzazione dei giocatori. Tuttavia, la sfida sta nell'implementare elementi di gamification che catturino l'attenzione dei giocatori senza sopraffarli.
Yoel Zuckerberg, Chief Product Officer di Soft2Bet, analizza l'importanza di una gamification equilibrata, come progettare sistemi di progressione e ricompensa coesi e cosa riserva il futuro alla gamification nell'iGaming.
L'importanza di una gamification equilibrata
La gamification gioca un ruolo chiave nell'incrementare l'impegno e la fedeltà dei giocatori, con il mercato globale della gamification che dovrebbe raggiungere i 73.66 miliardi di dollari entro il 2029, crescendo a un CAGR del 28.4 percento. Il Nord America guida questa crescita, guidata da un'elevata domanda e da un'innovazione continua.
Tuttavia, troppa gamification può ritorcersi contro. Sovraccaricare i giocatori con sfide e funzionalità eccessive rischia di affaticarli, riducendo la fidelizzazione a lungo termine. È fondamentale trovare il giusto equilibrio. Funzionalità come sistemi di progressione, obiettivi e sfide dinamiche devono essere integrate attentamente per mantenere l'interesse senza sopraffare gli utenti.
La chiave è offrire esperienze significative che coinvolgano i giocatori al loro ritmo, assicurandosi che la gamification migliori anziché sminuire il percorso complessivo.
Progettare sistemi di progressione e ricompensa coesi
Il futuro dell'iGaming non risiede solo nei giochi in sé, ma nelle esperienze immersive che li circondano. Creare mondi di casinò su misura che vanno oltre le offerte tipiche consente ai giocatori di diventare partecipanti attivi in narrazioni accattivanti, migliorando il coinvolgimento e la fedeltà.
Un sistema di progressione ben strutturato dovrebbe essere in linea con le motivazioni dei giocatori, offrendo ricompense significative e raggiungibili.
La personalizzazione gioca un ruolo fondamentale in questo. Adattare le esperienze alle preferenze e ai ritmi individuali aiuta ad aumentare la fidelizzazione e a potenziare il valore del ciclo di vita del giocatore (LTV), offrendo agli operatori un vantaggio competitivo in un mercato affollato.
Caso di studio: la piattaforma MEGA di Soft2Bet
La piattaforma MEGA di Soft2Bet stabilisce un nuovo standard di settore trasformando il percorso del cliente in un'esperienza interattiva e gratificante. Con elementi di costruzione della città, i giocatori godono di un mix unico di gioco e progressione, migliorando il coinvolgimento generale.
Betinia: costruire la fedeltà attraverso la gamification della costruzione della città
Nel city builder di Betinia, i giocatori possono costruire stadi iconici e sbloccare capitali europee mentre scommettono su popolari giochi da casinò ed eventi sportivi. A differenza delle meccaniche di ricompensa standard che si basano esclusivamente sui bonus, l'approccio basato sulla progressione di Betinia consente ai giocatori di costruire, esplorare e sbloccare ricompense al proprio ritmo.
Questo modello assicura ai giocatori una connessione più profonda con la piattaforma, aumentando la fidelizzazione e incoraggiando un coinvolgimento più duraturo. La combinazione di elementi sportivi e da casinò amplia ulteriormente l'attrattiva dei giocatori, in particolare nei mercati in cui il gioco cross-vertical è popolare.
CampoBet: la gamification sportiva che stimola la fidelizzazione
CampoBet, il nostro marchio incentrato sullo sport, offre ai giocatori l'opportunità di collezionare trofei dagli sport internazionali e locali più popolari, tra cui calcio, hockey, basket e tennis. Un'attenzione particolare al tennis ha riscosso un forte successo tra i giocatori, offrendo coppe di trofei uniche che creano connessioni durature e fidelizzano gli utenti attraverso percorsi personalizzati gamificati.
Il sistema Trophy Cups coinvolge i giocatori premiando l'impegno a lungo termine piuttosto che la partecipazione a breve termine, garantendo che l'interesse dei giocatori si estenda ben oltre la fase iniziale di gioco.
Tooniebet: gioco occasionale con impegno serio
In Tooniebet, l'attenzione è sempre stata rivolta a offrire un'esperienza incentrata sul giocatore che ci distingua dalla concorrenza. Il nostro approccio si concentra sulla selezione dei giochi, la gamification e la localizzazione, che sono state le forze trainanti dietro i nostri messaggi e le nostre strategie creative.
Abbiamo sviluppato la migliore gamification della categoria che si integra perfettamente con i nostri giochi. I giocatori possono partecipare a tornei e completare sfide per guadagnare monete, che possono essere riscattate nel nostro negozio o tramite la funzione di raccolta. Ogni elemento è avvolto in un tema distintamente canadese, progettato per far sentire i giocatori come a casa e offrire un'esperienza che risuona davvero.
Il futuro della gamification nell'iGaming
Si prevede che il mercato globale della gamification crescerà da 9.1 miliardi di $ nel 2020 a 30.7 miliardi di $ entro il 2025 a un CAGR del 27.4 percento. Guardando al futuro, diverse tendenze chiave plasmeranno il futuro della gamification. Gli elementi peer-to-peer svolgeranno un ruolo più importante, consentendo ai giocatori di competere e collaborare, il che aggiunge profondità sociale all'esperienza di gioco.
Allo stesso tempo, la personalizzazione basata sull'intelligenza artificiale consentirà l'adattamento in tempo reale di sfide e ricompense, rendendo il gameplay più personalizzato e coinvolgente per ogni utente. Un'altra tendenza importante è l'impegno cross-verticale, in cui esperienze di sport, casinò e gioco casual sono integrate per attrarre una base di giocatori più ampia.
Infine, il gameplay incentrato sulla storia diventerà sempre più centrale, incoraggiando i giocatori a investire più tempo e a creare connessioni emotive con le piattaforme che utilizzano.
Conclusioni
La gamification nell'iGaming è diventata una strategia essenziale per aumentare l'engagement, la fidelizzazione e la conversione. Tuttavia, il successo dipende dal raggiungimento del giusto equilibrio e dalla creazione di esperienze che siano gratificanti, immersive e sostenibili.
Con la piattaforma MEGA e un portafoglio di marchi diversi, Soft2Bet continua ad alzare l'asticella, offrendo esperienze di gamification che risuonano con i giocatori e ottengono risultati misurabili. Mentre il settore si evolve, l'attenzione rimane rivolta a fornire percorsi personalizzati e basati sulla narrazione che mantengano i giocatori coinvolti, fedeli e che tornino per altro.